A metà degli anni ’60 venne riconosciuto il potenziale della fibra ottica nel campo delle comunicazioni e, nel 1970 negli stati uniti venne inventata la prima fibra ottica con quel specifico fine.
Il principio della riflessione tonale interna, sul quale si basa la fibra ottica, fu dimostrato per la prima volta nella prima metà del 1800 in Francia e venne inizialmente sfruttato per l’illuminazione di fontane e altre opere pubbliche. Quasi un secolo dopo ci si iniziò a concentrare sullo sviluppo di un fascio di fibre volto alla trasmissione di immagini, il cui primo impiego fu in campo medico, nel 1956.